News precedente News successiva

In avvio il 26 marzo 2022 il percorso professionale "Esperto in orti e giardini del benessere" - terapia orticolturale

Corso di specializzazione con rilascio di attestato di competenza valido su tutto il territorio nazionale.

In avvio il 26 marzo 2022 il percorso professionale

La recente delibera regionale della Lombardia (Dgr n.16004 del 18 dicembre 2020) ha introdotto nel Quadro regionale delle figure professionali il nuovo profilo di Esperto in orti e giardini del benessere.

Obiettivo della formazione è creare un operatore con competenze in ambito agronomico e socio-relazione, che si occupi della progettazione di spazi verdi, della coltivazione e della cura delle piante al fine di organizzare e svolgere laboratori mirati a seconda dei soggetti coinvolti.

Orticoltura e giardinaggio diventano infatti, attraverso l’operatore esperto, strumenti utili inseriti all’interno di progetti riabilitativi e rieducativi e/o di inserimento lavorativo indirizzati a persone con handicap psico-fisici, demenza senile, dipendenze, depressione, bisogni speciali, ecc).

Futura formazione propone quindi un percorso di specializzazione della durata di 80 ore per raggiungere le tre competenze previste dal profilo professionale, una ad indirizzo agronomico, con la progettazione di orto-giardini in ambiente protetto per il miglioramento e il mantenimento della qualità della vita, due ad indirizzo sociale, con le competenze della gestione delle attività di orto-giardino per lo sviluppo personale, il miglioramento dell’equilibrio psico-fisico e l’evoluzione dell’interazione sociale di persone con disagio e fragilità.

FORMAZIONE - A Brescia 80 ore di corso per diventare "Operatore in terapia orticolturale" - IlFloricultore


CONDIVIDI