News successiva

Lavorare nelle agenzie funebri: corsi per diventare operatore

Sai come si diventa operatori funebri? Ecco qual è il percorso da seguire

Lavorare nelle agenzie funebri: corsi per diventare operatore

Il mestiere dell’operatore funebre è da sempre riconosciuto come una professione non alla portata di tutti. I requisiti richiesti sono infatti molto diversificati, da quelli che riguardano la preparazione tecnica e strategica a quelli che invece si avvicinano più al lato psicologico di questo lavoro.

All’interno delle onoranze funebri convivono professionisti con diverse mansioni: 

La supervisione di tutte le attività spetta al direttore tecnico di onoranze funebri. Questa figura ha maggiori responsabilità, in quanto a lui spettano accoglienza del cliente, gestione delle pratiche amministrative e delle relazioni commerciali, e, ultimo ma non meno importante, la direzione dei lavori nel rispetto del codice normativo.

Non meno importante è il ruolo del necroforo (comunemente conosciuto anche con il nome di “becchino”). È un professionista che, a supporto della direzione, gestisce le esigenze del cliente e si occupa del defunto, dal momento in cui gli viene affidato dai suoi cari fino alla destinazione ultima.

Infine abbiamo l’operatore funebre addetto al trasporto della salma. Il suo compito è quello di assicurarsi l’integrità del feretro e che siano svolti tutti i passaggi amministrativi per ottenere l’autorizzazione al suo trasporto in sicurezza.

Per lavorare all’interno delle pompe funebri è necessario seguire percorsi di formazione che permettono di ottenere un attestato di competenza regionale, diversificati per numero di ore e tematiche in base al tipo di ruolo che si vuole andare a ricoprire.

Noi offriamo tre tipi di corsi in aula virtuale:

  1. Corso per direttore onoranze funebri online (60 ore); è il corso più completo e permette di acquisire le competenze necessarie per l’accoglienza e la gestione del cliente e per la promozione e l’esercizio delle attività funebri. Il corsista acquisirà le conoscenze riguardo le norme di sicurezza sul lavoro, di igiene e di salvaguardia ambientale.
  2. Corso per necroforo online (24 ore); le competenze che si andranno ad accrescere nel futuro operatore funebre riguarderanno sia le norme igieniche per la tutela propria e dei terzi, sia le regole morali alla base dell’accoglienza del cliente
  3. Corso per addetto trasporto salme online (16 ore); il percorso si concentrerà sulle norme igienico-sanitarie specifiche per il confezionamento e il trasporto del feretro.

 

Ora hai le idee più chiare su cosa significhi lavorare nelle pompe funebri e quale sia la preparazione necessaria?

Se vuoi intraprendere questa strada, VISITA LA PAGINA DEL CORSO e non esitare a contattaci, anche su Whatsapp!


CONDIVIDI