INIZIO CORSO | Autunno 2022 - In aula | |
---|---|---|
SEDE DI CORSO | Via Triumplina, 177 F, Brescia | |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE | Per informazioni sulla quota di partecipazione contattare la segreteria didattica al numero 030/7284284 oppure 391/7585312 (anche WA). |
Il corso di 80 ore complessive si tiene nella sede di Futura Formazione, via Triumplina 177/F il martedì e giovedì dalle 14.00 alle 18.00 e il sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00. È richiesta una frequenza minima dell’80% del monte ore, pari a almeno 64 ore.
Il calendario dettagliato verrà fornito in sede di iscrizione.
1 MODULO:
Analizzare, verificare e comunicare i risultati dei percorsi musicali e multimediali per persone con disagio e fragilità
Elementi di psicologia della personalità e delle differenze individuali
Elementi di psicologia dello sviluppo tipico e atipico
Elementi di analisi dell’interazione e della comunicazione verbale e non verbale
Elementi di dinamica di gruppo
Fondamenti di osservazione del comportamento musicale e multimediale
Fondamenti di osservazione del comportamento personale e relazionale
Tecniche di definizione e di scelta di obiettivi personalizzati per lo sviluppo degli apprendimenti
2 MODULO: Realizzare percorsi musicali e multimediali – orchestrali e individuali - per persone con disagio e fragilità
Fondamenti di psicologia della musica
Dimensioni personali e relazionali del comportamento musicale e multimediale
Orchestra e relativi strumenti
Metodologia per la progettazione e la realizzazione di percorsi musicali integrati
Metodologia per la progettazione e la realizzazione di percorsi multimediali
Metodologie di personalizzazione dei percorsi anche in relazione ai diversi contesti Metodologie per l’affiancamento e la conduzione di percorsi musicali e multimediali
Modelli antropologici
Modelli della fragilità e del disagio
Modelli della mente
Principi e strumenti della multimedialità
Improvvisazione musicale e multimediale strutturata
Orchestrazione e rielaborazione dei repertori musicali e multi-modali
3 MODULO: Promuovere la crescita personale e il reinvestimento delle abilità acquisite dalle persone con fragilità e disagio nei contesti sociali e lavorativi
Elementi di gestione della comunicazione e della promozione del lavoro e dei percorsi
Elementi di gestione d’impresa
Territorio e la rete dei servizi pubblici e privati
Normativa di settore
Tecniche di formulazione di progetti
Tecniche di fund raising.
Attestato di competenze di “Esperto in percorsi musicali e multimediali per persone con disagio e fragilità” – Livello EQF 6 riconosciuto da Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale, previo superamento della prova di accertamento finale.
Per iscriversi al corso è necessario compilare l’apposita scheda di iscrizione (disponibile presso la segreteria o scaricabile dal sito www.futuraformazionesrl.it) che deve essere consegnata o inviata con allegato documento di identità e titolo di studio/autocertificazione.
Futura Formazione si riserva la facoltà di avviare il corso al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.
Docenti qualificati
L’esperto in percorsi musicali opera prevalentemente in contesti che possano garantire il lavoro d’equipe e la dimensione di gruppo di lavoro integrato (musicale o multimediale), ma anche individualmente per la realizzazione di percorsi individuali presso istituzioni, associazioni e centri educativi, riabilitativi e culturali.
Interagisce con i familiari, gli insegnanti, le istituzioni, per favorire lo sviluppo dei potenziali di identificazione, espressione, integrazione e partecipazione di bambini, giovani e adulti con fragilità e disagio.
Compila attentamente ogni campo sottostante, ricordati di spuntare le caselle finali e clicca "invia"
La tua iscrizione al corso scelto sarà completa e ci arriverà correttamente.
L'iscrizione è vincolante e comporta il versamento della quota di partecipazione prevista entro e non oltre una settimana dall'invio della stessa.
***Attenzione*** Se vuoi solo ricevere informazioni generiche sul corso, non compilare questo spazio ma contatta la segreteria alla mail corsi@futuraformazionesrl.it o al numero Whatsapp 3917585312