SEDE DI CORSO | Le lezioni si terranno in presenza presso la sede aziendale o presso la sede di Futura Formazione srl. Al termine del corso sono ammessi alla prova finale per Rilascio del patentino regionale per smaltimento amianto coloro che hanno frequentato il corso e che hanno ottenuto l’attestato di partecipazione. | |
---|---|---|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE | Per informazioni sulla quota di partecipazione contattare la segreteria didattica al numero 030/7284284 oppure 391/7585312 (anche WA). |
CONTENUTI DEL CORSO
Aspetti introduttivi
Introduzione al percorso formativo
Amianto: cos’è, dove si può trovare, problematiche correlate (salute, rifiuti, ecc.)
Aspetti di cantiere
Particolarità del cantiere quale ambiente di lavoro
Dispositivi di Protezione individuale e Dispositivi di protezione collettiva (introduzione generale) Presentazione principali fattori di rischio (rischio caduta dall’alto, rischio elettrico, rischi legati all’uso delle macchine e attrezzature, rischi specifici del cantiere di bonifica)
Dispositivi di Protezione Individuale
Dispositivi di protezione individuale specifici per le attività di bonifica da amianto
Modalità e tecniche di bonifica da amianto in matrice friabile ed in matrice compatta
Tecniche di bonifica, corrette procedure operative di lavoro nell’attività di bonifica aspetti operativi nel caso di eventi imprevisti che possano modificare l’esposizione all’amianto
Criteri per il rilascio del certificato di restituzione degli ambienti
Aspetti sanitari
Effetti legati all’esposizione all’amianto
Movimentazione manuale dei carichi
Aspetti fisiologici legati all’uso prolungato dei DPI
Sorveglianza sanitaria
Cenni di pronto soccorso relativi alle problematiche dei cantieri di bonifica amianto
Aspetti operativi nel caso di eventi imprevisti che possano modificare l’esposizione all’amianto
Rifiuti
Definizioni
Modalità operative nella gestione del rifiuto contenente amianto
Accumulo e deposito nei luoghi di produzione
Criteri per il trasporto e lo smaltimento finale dei materiali contenenti amianto
Aspetti tecnico - normativi Il piano di lavoro
Le figure previste nell’ambito del cantiere di bonifica e le loro responsabilità Ruolo degli Organi di vigilanza e controllo (ATS, Ispettorato del Lavoro, DPL)
Il patentino regionale come addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica amianto verrà rilasciato a seguito di superamento positivo dell’esame finale svolto a cura dell’ATS di competenza.
Si effettua compilando il form ISCRIVITI con tutte le informazioni richieste e cliccando su INVIA.
Docenti qualificati
Futura Formazione propone un percorso formativo per addetti alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto.
Il corso di formazione professionale è indispensabile per formare il personale aziendale addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di materiali contenenti amianto.
Compila attentamente ogni campo sottostante, ricordati di spuntare le caselle finali e clicca "invia"
La tua iscrizione al corso scelto sarà completa e ci arriverà correttamente.
L'iscrizione è vincolante e comporta il versamento della quota di partecipazione prevista entro e non oltre una settimana dall'invio della stessa.
***Attenzione*** Se vuoi solo ricevere informazioni generiche sul corso, non compilare questo spazio ma contatta la segreteria alla mail corsi@futuraformazionesrl.it o al numero Whatsapp 3917585312