SEDE DI CORSO | Aula virtuale di Futura Formazione. | |
---|---|---|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE | € 732 iva inclusa |
Il corso si tiene il lunedì, martedì e giovedì dalle 18.30 alle 21.30.
Il calendario completo verràinviato ai partecipanti a seguito dell'iscrizione.
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO 1 - Elementi di segretariato
Ruolo e mansioni dell’assistente di studio legale.
La gestione dello studio legale (ambiente, telefono, fax, agenda, illuminazione, musica, sala d’attesa)
Come ci si presenta al lavoro
Elementi di time management
Elementi di marketing
Conoscenza e gestione del sistema operativo (cartelle, file, pannello di controllo, aggiornamenti, applicativi)
Conoscenza dei siti web, browser, motori di ricerca, download e upload dei contenuti
Aprire un account di posta elettronica, creare una e-mail e inviarla, gestire la posta, le cartelle, gli allegati.
I software gestionali d’uso comune
La sicurezza in ufficio (D.Lgs. 626 e successivi)
Cenni di amministrazione del personale; le tipologie di contratti di lavoro.
Normativa Privacy 679/2016 e trattamento dei dati personali; Normative antiriciclaggio. Il Segreto professionale. Il consenso informato.
MODULO 2 - Elementi base di comunicazione e di negoziazione
La comunicazione e la gestione dei rapporti con i clienti, i superiori e i fornitori (la gestione del front office, l’accoglienza dei clienti, la comunicazione assertiva, la comunicazione telefonica).
La gestione delle criticità,
L’autostima.
La gestione dello stress.
MODULO 3 - Elementi di economia aziendale
Elementi di contabilità e le operazioni di gestione
Le registrazioni contabili di base: acquisti, vendite, pagamenti, incassi, parcelle dei professionisti.
Gli adempimenti fiscali dello studio legale
I registri obbligatori ai fini fiscali
Gli adempimenti IVA
Il modello F24
Le principali forme di pagamento: immediato e differito
I principali mezzi di pagamento: contante, assegno, attraverso POS, bonifico.
Gestione del preventivo e fatturazione elettronica
Le convenzioni
Il disbrigo operazioni presso le banche e gestione della banca online
I rapporti con il Commercialista ed il Consulente del lavoro
MODULO 4 – Il colloquio di lavoro
Distinguere con precisione i propri obiettivi;
le scelte migliori per ottenere il successo;
progettare piani d’azione concreti;
ostacoli e paure potenzialmente rischiosi;
le risorse interiori e l’atteggiamento mentale;
il valore della felicità in ambito professionale;
il focus condiviso sulla felicità.
Sostenere un colloquio
Come presentarsi, cosa fare e cosa dire in un colloquio
Il candidato: le domande più frequenti
Il valutatore: le domande più frequenti
Simulazione di un colloquio di lavoro
MODULO 5 - Elementi di diritto
L'avvocato e l'Assistente
Diritti e doveri del segretario di studio legale e deontologia forense
La forma e la struttura degli atti processuali (teorico). La redazione degli atti processuali
La redazione di lettere, diffide, solleciti, etc.
Le scadenze processuali e le udienze
La registrazione delle scadenze. La gestione dell'agenda legale: udienze, adempimenti processuali, appuntamenti I fascicoli processuali
La formazione e la tenuta del fascicolo
Il deposito degli atti processuali e l'iscrizione a ruolo delle cause
Adempimenti di cancelleria: deposito e ritiro atti, richiesta copie, iscrizioni a ruolo (pratico con esercitazioni).
Le notificazioni, i pignoramenti
Notificazioni, pignoramenti - adempimenti in proprio o presso gli Ufficiali Giudiziari
Gli adempimenti generali d'ufficio. Adempimenti presso l'Ordine degli Avvocati. Rapporti con i praticanti avvocati.
La redazione della nota spese giudiziale. La parcellazione.
Processo civile telematico: Punto di accesso, Polisweb, consultazione, adempimenti. Consolle avvocato. La posta elettronica certificata PEC. Verifica e smistamento dei biglietti elettronici di cancelleria.
MODULO 6 - L’inglese per lo studio legale
Introdursi, accogliere e congedarsi
Fissare appuntamenti in presenza e al telefono
Dare e richiedere informazioni
Gestire pagamenti
Saper dare direzioni
Esprimersi al passato e gestire l’eventuale reclamo fornendo in modo cortese risposte e soluzioni
Riferirsi ad eventi futuri e dare indicazioni
Rispondere per iscritto ad email di richieste info, organizzazione o reclamo
Esprimersi con empatia e vicinanza in lingua: bisogni, approcci e la relazione con il cliente.
Sarà rilasciato un attestato finale, con l’indicazione delle competenze raggiunte, a tutti coloro che avranno frequentato il monte ore previsto pari al 75% e superato la prova finale.
E' possibile iscriversi compilando il form ISCRIVITI con tutti i dati richiesti e cliccando su INVIA.
Docenti qualificati
Futura Formazione propone un corso di specializzazione per diventare segretario/a di studio legale, figura professionale che supporta l’avvocato e si interfaccia costantemente con i clienti dello studio legale.
L’obiettivo del corso è formare una figura che sia poi in grado di inserirsi pienamente nel contesto lavorativo, in quanto conosce approfonditamente i servizi offerti dallo studio legale, padroneggia i principali strumenti informatici, è in grado di gestire la contabilità ordinaria e coordinare efficacemente le attività quotidiane dello studio.
L’assistente di studio legale sa inoltre gestire gli appuntamenti del proprio responsabile, seguire le scadenze e gli impegni amministrativi o burocratici, nonché preparare l’agenda degli appuntamenti e tenere l’archivio della documentazione.
Conosce inoltre le basi del diritto, contribuendo in modo sostanziale al buon funzionamento dello studio in cui lavora.
Compila attentamente ogni campo sottostante, ricordati di spuntare le caselle finali e clicca "invia"
La tua iscrizione al corso scelto sarà completa e ci arriverà correttamente.
L'iscrizione è vincolante e comporta il versamento della quota di partecipazione prevista entro e non oltre una settimana dall'invio della stessa.
***Attenzione*** Se vuoi solo ricevere informazioni generiche sul corso, non compilare questo spazio ma contatta la segreteria alla mail corsi@futuraformazionesrl.it o al numero Whatsapp 3917585312